mostra – tell your story!

Tell your story! è stata la mostra di restituzione di un laboratorio animato da undici osservatori audaci e dalla loro volontà di costruire un racconto corale a partire da alcune domande di senso sui luoghi che abitiamo.

Partendo dalla consapevolezza che raccontarsi sia un atto di coraggio, il medium fotografico è stato proposto come strumento con cui immergersi nel mondo, osservarsi, interrogarsi, e provare a costruire un primo racconto partecipato di comunità.
Questa mostra racconta lo spazio di condivisione che si è così creato, abbracciando centinaia di immagini, racconti personali, storie rubate, liste di oggetti polverosi e arrugginiti, domande semplici e complesse.

La mostra raccoglie gli esiti del laboratorio che si è svolto presso Spazio13, a Bari, tra marzo e maggio 2022. 
Un rotolo fluviale ha raccolto alcune fotografie prodotte dai partecipanti e ha restituito un primo racconto collettivo dell’incolto, tra amici estrosi, parenti assortiti, fauna domestica, campagne silenziose, conoscenti bizzarri, oggetti misteriosi, gruppi di paese, strade magiche, muri assolati.
Tre manifesti hanno proposto temi e domande lasciate aperte per dare ad altrə la possibilità di rispondere. Un video ha raccolto le interviste rilasciate da chi ha partecipato all’esperienza laboratoriale.

Il materiale fotografico prodotto durante il workshop ed esposto durante la mostra è visionabile sulla pagina IG di ODI.
Qui invece è presente l'intervista raccolta, durante la giornata conclusiva, da Radio Frequenza Libera.
La mostra è stata progettata affinché raccontasse le tematiche affrontate, sia attraverso un racconto testuale che per immagini,
e fosse una restituzione dialogica, ovvero in grado di instaurare un dialogo con i fruitori, così che non si limitasse ad essere un punto di arrivo, bensì uno spunto per continuare l'indagine avviata con il laboratorio di narrazione territoriale. 
Si è così prodotto: un rotolo fotografico con una selezione delle foto scattate dai partecipanti, sul quale i fruitori della mostra potessero direttamente esprimere opinioni e commenti su ciò che il progetto, con le sue immagini e parole, è stato in grado di suscitare in loro; dei poster-manifesto che raccontassero il processo e le le domande di senso emerse dal laboratorio; delle videointerviste che provassero a rispondere a questi temi.